
Young Jazz Lab: continua il viaggio tra jazz, educazione e creatività
Non si fermano le attività di Young Jazz Lab, il progetto promosso dalla Fondazione Pomigliano Jazz e finanziato dall’Assessorato alla Scuola della Regione Campania nell’ambito del programma Scuola Viva Campania, con fondi del PR Campania FSE+ 2021-2027. Nel mese di aprile il calendario è stato ricco di giornate dedicate al jazz. Gli studenti dell’IC 4 Sulmona Catullo Salesiane e dell’ISIS Europa di Pomigliano d’Arco hanno preso parte all’Open Jazz Day, partecipando a coinvolgenti lezioni-concerto e visitando la mostra Sound Stories presso la Scuola Spazio Musica di Pomigliano d’Arco.
Parallelamente, proseguono anche le attività del Coro dell’Orchestra del Ritmo e dell’Improvvisazione. Dopo gli incontri tenutisi per preparare il concerto del 30 Aprile, i giovani partecipanti stanno ora preparando il live del 9 Maggio, sempre presso la Scuola Spazio Musica di Pomigliano d’Arco. Entrambi gli spettacoli rientrano nelle attività previste per celebrare l’International Jazz Day.
Composta da circa 100 studenti, l’Orchestra nasce all’interno di Young Jazz Lab, progetto curato dalla Fondazione Pomigliano Jazz in collaborazione con 14 istituti scolastici campani e finanziato dall’Assessorato alla Scuola della Regione Campania nell’ambito del programma Scuola Viva Campania con fondi del PR Campania FSE+ 2021-2027.
Gli istituti partecipanti sono: IC 4 Sulmona Catullo Salesiane, IC 1 D’Acquisto Leone, ISIS Europa, IC Tommaso Anardi di Scafati, Scuola media G. Ammendola De Amicis, Scuola media Caporale di Acerra, Liceo Artistico Bruno Munari di Acerra, I.C. Regina Margherita-Leonardo Da Vinci, I.C. Don Milani Caserta-2021, IC Bosco Lucarelli, Istituto Comprensivo Russo-Montale, IC D’Ovidio – Nicolardi – E.A. Mario, Istituto Comprensivo Marotta, I.C. Roccapiemonte – C.o.M. Vass.
Lascia un commento