
L’Orchestra del Ritmo e dell’Improvvisazione chiuderà la XXX Edizione del Pomigliano Jazz
Sarà l’Orchestra del Ritmo e dell’Improvvisazione a chiudere la trentesima edizione del Pomigliano Jazz Festival. L’ensemble, composta da circa cento studenti provenienti da sette dei quattordici istituti scolastici campani partner del progetto, nasce all’interno di Young Jazz Lab, laboratorio musicale promosso dalla Fondazione Pomigliano Jazz e sostenuto dall’Assessorato all’Istruzione della Regione Campania nell’ambito del programma Scuola Viva (finanziato con fondi PR Campania FSE+ 2021-2027).
Sul palco della stazione di Pomigliano saliranno i ragazzi che, dallo scorso luglio, partecipano al laboratorio speciale dedicato al festival: un percorso fatto di prove, improvvisazioni e sperimentazioni sonore, che culminerà con il concerto conclusivo.
Lunedì 8 settembre, dalle ore 20:00
Stazione della Circumvesuviana – Viale Luraghi, Pomigliano d’Arco (NA)
Ingresso gratuito
Le scuole partecipanti
• I.C. 4 “Sulmona–Catullo Salesiane” – Napoli
• I.C. 1 “D’Acquisto–Leone” – Pomigliano d’Arco
• ISIS Europa – Pomigliano d’Arco
• I.C. “Tommaso Anardi” – Scafati (SA)
• Scuola Secondaria di I grado “Gaetano Caporale” – Acerra (NA)
• Scuola Secondaria di I grado “G. Ammendola–De Amicis” – Pomigliano d’Arco
• Liceo Musicale “Munari” – Acerra (NA)
• I.C. “Regina Margherita–Leonardo Da Vinci” – Napoli
• I.C. “Don Milani” – Caserta
• I.C. “Bosco Lucarelli” – Benevento
• I.C. “Russo–Montale” – Napoli
• I.C. “D’Ovidio – Nicolardi – E.A. Mario” – Napoli
• I.C. “Marotta” – Napoli
• I.C. “Roccapiemonte – C. o M. Vassallo” – Roccapiemonte (SA)
__
Lascia un commento